L’Università Lateranense si prepara alla ripartenza. Buonomo: “Investire sul futuro con speranza”
L’Università Lateranense si prepara alla ripartenza. Buonomo: “Investire sul futuro con speranza”

Condividi:

Alle sei realtà accademiche che costituiscono l’offerta formativa della Pontificia Università Lateranense – oltre 1.600 studenti provenienti da 86 paesi del mondo – dal prossimo anno 2021-2022 si affiancano un nuovo Corso di laurea e una Scuola di alta formazione. Oltre alle cinque facoltà di Teologia, Filosofia, Diritto canonico, Giurisprudenza, Scienze della pace (istituita da Papa Francesco nel 2018) e all’Istituto pastorale “Redemptor Hominis”, con il nuovo anno accademico prenderanno infatti il via il Corso di laurea magistrale in Scienze della cooperazione internazionale e organizzazioni non profit, e la Scuola di alta formazione in cause dei santi. L’”Ateneo del Papa”, che lo scorso 15 ottobre ha ospitato l’incontro di lancio del Global Compact on Education “Insieme per guardare oltre”, si prepara dunque a ripartire con rinnovata energia, come racconta al Sir il rettore Vincenzo Buonomo.

Continua a leggere

Argomenti: Scuola / Università
Tag: cooperazione Pontificia Università Lateranense santi studenti
Fonte: SIR