Cattolici e musulmani sulle sfide dell’ambiente. Diamo ai nostri passi di dialogo “futuro e speranza”
Cattolici e musulmani sulle sfide dell’ambiente. Diamo ai nostri passi di dialogo “futuro e speranza”

Condividi:

“La vostra presenza incoraggia e permette ai passi, che stiamo compiendo, di aver futuro e speranza”. Con queste parole mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, ha salutato i circa 100 partecipanti “in presenza” – oltre ai tanti collegati via Facebook e YouTube – all’Incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dall’Ufficio Cei per l’ecumenismo e il dialogo, insieme ai leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia. “Passi significativi: ambiente e cura del Creato” è il tema del dibattito che si sta svolgendo tra momenti in Auditorium e laboratori nella cittadella di Loppiano, del Movimento dei Focolari. Divisi in 14 gruppi, i partecipanti – animati a due moderatori, musulmano e cattolico – si sono confrontati sui temi della famiglia e del ruolo educativo che svolge, sulle responsabilità delle comunità religiose e delle comunità civili, sulle aspettative dei giovani ma anche su lavoro ed economia, ecologia spirituale e stili di vita. L’incontro si conclude questo pomeriggio con un gesto simbolico, la piantumazione di un albero di melograno. Un albero particolarmente significativo per le tre religioni abramitiche: simbolo di giustizia per la tradizione ebraica, segno della sofferenza e della Resurrezione di Gesù per la tradizione cristiana e simbolo di fertilità in diverse tradizioni orientali.

Continua a leggere

Argomenti: Dialogo interreligioso
Tag: Dialogo interreligioso don Giuliano Savina musulmani Stefano Russo
Fonte: SIR