Corridoi umanitari, arrivati oggi 45 profughi dal Niger. Tra loro 22 bambini
Corridoi umanitari, arrivati oggi 45 profughi dal Niger. Tra loro 22 bambini

Condividi:

E’ il secondo corridoio umanitario proveniente dal Niger ma il primo in tempo di riaperture e nuove speranze per la fine della pandemia. Si tratta di 45 profughi di otto diverse nazionalità (Sudan, Repubblica Centrafricana, Eritrea, Etiopia, Ciad, Camerun, Mali e Nigeria), molti dei quali passati attraverso l’inferno delle carceri libiche e poi nei campi in Niger tramite i meccanismi dell’Unhcr, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Hanno tutti alle spalle storie durissime e drammatiche, di fuga dagli integralisti di Boko haram, dai conflitti, dalla miseria, alcuni hanno tentato più volte di attraversare il deserto e il mare per venire in Europa. Tra loro otto famiglie e 22 bambini. Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino con due voli sulla tratta Niamey-Tunisi-Roma. Per loro oggi inizia una nuova vita in Italia, nelle otto Caritas diocesane che li accoglieranno: Rimini, Crema, Fiesole, Roma, Bolzano, Matera, Teggiano-Policastro e Assisi. Una persona sarà ospitata anche dalla Chiesa valdese di Torino. Tutti stanno seguendo i protocolli per la prevenzione del Covid-19 concordati con le Asl, con tamponi in partenza e in arrivo e quarantena di 15 giorni. In un anno e mezzo di pandemia c’è stato un solo caso di positività al Covid-19 tra i profughi ed il contagio è avvenuto in Italia.

Continua a leggere

Argomenti: Migranti
Tag: Caritas corridoi umanitari Niger profughi
Fonte: SIR