
Nell’età dei sogni gli incubi bussano quasi ogni notte. Hanno le fattezze “della polizia nei boschi della Croazia. Una volta ci hanno fatto camminare senza sosta in salita per ore, continuando a darci percosse, un poliziotto si divertiva a farlo, gli altri gli dicevano di smetterla, ma lui andava avanti”.
Il ragazzino, in età da scuola media, racconta anche di altri sconfinamenti andati male. “Ci hanno denudato e gettato in un fiume gelato, con le rocce che spuntavano dall’acqua. Una volta invece la polizia è arrivata, avevamo i piedi feriti e non siamo riusciti a scappare, loro avevano i cani. Quando abbiamo riprovato di nuovo a scappare, uno di noi è stato bastonato alla testa ed è morto. L’hanno preso e buttato nel fiume. il suo corpo non l’abbiamo ritrovato neanche noi”.
Il dossier di Save The Children, “Nascosti in piena vista. Minori migranti in viaggio (attra)verso l’Europa”, a cura del giornalista Daniele Biella, accompagnato sul campo dal celebre fotoreporter Alessio Romenzi, offre numeri ma soprattutto ricostruisce le storie dei più piccoli e soli tra i migranti.
Tra le 1.301 riammissioni dal confine italiano alla Slovenia nel corso del 2020 diverse associazioni segnalano la presenza di minori non accompagnati, identificati discrezionalmente come adulti dalla polizia di frontiera. Una prassi, quella delle riammissioni informali, che ora è stata interrotta. Lo ha spiegato la Prefettura di Trieste che nei giorni scorsi ha ricevuto i rappresentanti di Save The Children. “A fine aprile 2021 erano 6.332 i minori ospitati in case d’accoglienza della Penisola – si legge -, nello stesso mese in 302 si sono allontanati dalle strutture mentre gli ingressi registrati sul territorio nazionale sono stati 453, di cui 149 da sbarchi. I restanti 304 sono stati rintracciati sul territorio, probabilmente passati quasi tutti dalla rotta balcanica”. All’organizzazione internazionale è stata confermata “la sospensione delle riammissioni e l’attenzione della polizia di frontiera all’età dichiarata dai minori migranti”, si legge in un nuovo rapporto sulla condizione dei minorenni stranieri intercettati in transito nella Penisola.