Al via la Campagna “Contagia la solidarietà per porre fine alla fame”
Al via la Campagna “Contagia la solidarietà per porre fine alla fame”

Condividi:

Con lo slogan “Contagia la solidarietà per porre fine alla fame”Manos Unidas, l’organizzazione della Chiesa cattolica in Spagna per la lotta contro la povertà che soffrono i Paesi più poveri del mondo, lancia la sua campagna contro la fame per il 2021. A livello nazionale, sono due le date che segnano l’avvio della 62ª campagna della ong: venerdì 12 febbraio Giorno del digiuno volontario e domenica 14 Giornata nazionale di Manos Unidas, con la colletta per l’iniziativa contro la fame nel mondo.

“Il mondo ha superato i cento milioni di contagi per il coronavirus, ma ci sono cifre ancora più terribili: quest’anno oltre 800 milioni di persone soffriranno la fame nel mondo e 1.300 milioni (dei quali l’84,5% vivono nell’Asia del Sud e nell’Africa subsahariana) sono già colpiti dalla povertà a cui se ne potrebbero aggiungere altri 500 per la pandemia”, evidenzia Manos Unidas, che nella sua 62ª campagna denuncia le conseguenze che il Covid-19 sta avendo sulle persone più vulnerabili del pianeta e chiede di promuovere la solidarietà tra esseri umani “come unica forma per combattere la pandemia della disuguaglianza”, aggravata dalla crisi sanitaria mondiale, che colpisce centinaia di milioni di persone nel mondo con la fame e la povertà. Nel 2021 Manos Unidas riafferma, con “maggiore fermezza”, “la dignità di tutti gli esseri umani e i loro diritti”, “la necessità di generare nuovi stili di vita più solidali”, “l’urgenza, a partire dalla politica e dall’economia, di creare condizioni di vita più umane, centrate sulla dignità di ciascuna persona e sul bene comune”. “Quest’anno aumentino i contagi della solidarietà e non quelli che portano malattia e morte”, l’auspicio espresso dalla ong che sottolinea come “l’attuale crisi sanitaria stia relegando nell’oblio le altre pandemie, aggravate ancor di più dalla crisi del coronavirus, che minacciano la vita di centinaia di milioni di persone e contro le quali non esistono vaccini: fame, povertà e disuguaglianza”.

Continua a leggere

Argomenti: Chiesa nel mondo
Tag: Coronavirus fame pandemia povertà solidarietà Spagna
Fonte: SIR