Mons. Fisichella sul nuovo Direttorio: “La Chiesa italiana ha una storia straordinaria di catechesi, utilizzare tutti i nuovi media”
Mons. Fisichella sul nuovo Direttorio: “La Chiesa italiana ha una storia straordinaria di catechesi, utilizzare tutti i nuovi media”

Condividi:

“Quello del catechista deve essere riconosciuto come un ministero. Non è più sufficiente dare il primato della catechesi a tutta la comunità cristiana. La catechista e il catechista sono una parte fondamentale delle nostre comunità e hanno il grande compito di trasmettere la fede, all’interno di una ministerialità peculiare e tipica”. Non usa giri di parole mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, nel presentare il nuovo “Direttorio per la catechesi” in occasione del convegno dell’Ufficio catechistico nazionale della Cei.

Eccellenza, si tratterebbe di una novità significativa nella vita della Chiesa.

La Chiesa italiana vive una straordinaria storia nei confronti della catechesi. È stata tra le prime a dover assumere su di sé le novità del Concilio Vaticano II e inserirle nel processo della catechesi. Tra le prime Chiese a livello internazionale, la Chiesa italiana ha realizzato i testi di catechismo per tutte le età. Adesso è il momento di ritornare su questa storia e agevolare la dimensione della formazione. Vorrei l’assunzione della ministerialità dei catechisti. Credo sia ormai giunto il momento.

Continua a leggere

Argomenti: Santa Sede
Tag: catechesi catechismo Rino Fisichella
Fonte: SIR