

Lavori in corso, si potrebbe dire, con l’obiettivo di arrivare ad avere in ogni diocesi un referente preparato pronto ad affiancare il vescovo nell’azione di ascolto, formazione e prevenzione, e poi uno sportello aperto a chiunque voglia mettersi in contatto. Non è passato neanche un anno – era giugno dello scorso anno – dall’approvazione delle nuove “Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili” e il lavoro in questi mesi del Servizio nazionale per la tutela dei minori, non si è mai fermato. A fare il “punto” di quanto fino ad oggi realizzato è il presidente del Servizio Cei, l’arcivescovo di Ravenna-Cervia, mons. Lorenzo Ghizzoni, che al Sir dedica un po’ di tempo prima di cominciare una due giorni di studio a Roma con i coordinatori dei Servizi regionali e i vescovi delegati regionali.