
Lvia (Associazione internazionale volontari laici)– Servizio per la pace ha deciso di aderire alla mobilitazione a favore del clima in programma il 27 settembre e promossa dagli studenti del movimento Fridays for Future in diverse città italiane. Per l’occasione Lvia presenta un documentario interattivo, “Hic sunt resistentes”, che racconta come alcune comunità dell’Afar, in Etiopia, cercano vie nuove per affrontare le sfide quotidiane sempre più connesse al cambiamento climatico. “Qui ci sono i resistenti” è un documentario che ci porta tra le comunità italiane e dell’Afar, con cui l’associazione LVIA coopera per mitigare la povertà, i conflitti e altri effetti di cui i cambiamenti climatici sono una concausa. Il webdoc, realizzato di Sara Scarati, è stato prodotto nell’ambito del progetto “Escape4Change: per capire e agire contro il cambiamento climatico” promosso dalle associazioni LVIA ed Eufemia, la collaborazione della Fondazione La Stampa – Specchio dei Temi ed il contributo dell’Unione Europea attraverso il Consorzio delle Ong Piemontesi, nell’ambito del progetto “Frame, Voice, Report”. Il documentario ci permette di esplorare la regione Afar dell’Etiopia insieme ai pastori nomadi che la abitano. Una terra polverosa, dal paesaggio lunare, dove 3 milioni di anni fa iniziava la storia della specie umana.