
Oggi si celebra la memoria liturgica di San Giacomo, uno dei santi più noti e il suo nome da sempre è collegato alla volontà e alla scelta di intraprendere un cammino, fisico o spirituale. San Giacomo di Zebedeo o san Giacomo il Maggiore fu uno dei primi discepoli a immolarsi e morire per Gesù. Il Cammino di Santiago, che vede come tappa conclusiva il santuario a lui dedicato in Galizia, a Santiago di Compostela, è uno dei percorsi più famosi al mondo per la sua storia millenaria.
Argomenti:
Spiritualità
Fonte:
Avvenire