Università Cattolica: messaggio Cei, società “soffoca sogni e ruba speranza ai giovani”. Per “affrontare complessità” serve “autentico e qualificato accompagnamento”
Università Cattolica: messaggio Cei, società “soffoca sogni e ruba speranza ai giovani”. Per “affrontare complessità” serve “autentico e qualificato accompagnamento”

Condividi:

“Passione, talento, impegno. Cercando il mio posto nel mondo” è il titolo del Messaggio diffuso dalla presidenza della Cei, come ogni anno, in vista della 95ª Giornata per l’ Università Cattolica del Sacro Cuore, che la Chiesa italiana celebrerà domenica 5 maggio. Nel Messaggio, pubblicato oggi su Avvenire, la presidenza Cei richiama l’esortazione di Papa Francesco – nell’omelia della Messa conclusiva della Gmg svoltasi lo scorso gennaio a Panama – a mettere in campo da subito passione, talento e impegno, senza attendere il futuro e senza scoraggiarsi di fronte alle difficoltà. “Ai giovani appartiene il futuro ma solo in quanto sanno essere protagonisti del presente e sanno plasmare nell’ oggi, con tenacia e coraggio, la loro personalità – si legge nel testo -. In una società che tende a contrapporre le generazioni più che a farle dialogare” e che soffoca “il loro entusiasmo e la loro generosità, per tanti giovani appare un’ impresa quasi impossibile scoprire e vivere la vocazione che portano nel loro cuore”. “Soffocare i sogni e rubare la speranza, come ricorda spesso papa Francesco, è il risvolto più inquietante della miopia con cui l’odierna società guarda ai giovani”, prosegue il Messaggio, ma “se trovano riferimenti positivi e sostegni efficaci, nonostante le innumerevoli difficoltà, non si perdono d’ animo e non si arrendono. Sono capaci di slanci formidabili e sanno spendersi con incredibile generosità”. Di qui l’importanza di “un autentico e qualificato accompagnamento che sappia garantire una formazione integrale della persona e lo sviluppo di competenze adeguate per affrontare la complessità del tempo presente”. Il Messaggio richiama il documento conclusivo del Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani e la sua “particolare insistenza sul compito decisivo e insostituibile della formazione professionale, della scuola e dell’ università”, contesto nel quale si inseriscono le istituzioni educative cattoliche come l’Ateneo fondato da p. Gemelli.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore costituisce “una grande risorsa” e rappresenta “un grande investimento strategico per il bene dei giovani e della Chiesa intera”. È quanto si legge nel Messaggio diffuso dalla presidenza della Cei in vista della 95ª Giornata per l’Università Cattolica, che la Chiesa italiana celebrerà domenica 5 maggio. “Fin dalla sua nascita – afferma il documento, intitolato “Passione, talento, impegno. Cercando il mio posto nel mondo” e pubblicato oggi su Avvenire – l’Università Cattolica del Sacro Cuore coltiva questo obiettivo e si adopera, con sapienza e determinazione, per essere all’altezza delle sfide che in ogni epoca, e non meno in quella presente, assumono tratti peculiari e inediti. Un tale impegno appare oggi ancor più necessario e urgente per accogliere la crescente domanda che emerge dai giovani e dalle loro famiglie, alla ricerca di soggetti e luoghi in grado di garantire una formazione di alto profilo scientifico, culturale e spirituale”. Di fronte alle “sfide epocali” di oggi, prosegue il Messaggio, “la Chiesa di Dio che in Italia è consapevole” che l’Università Cattolica “costituisce una grande risorsa sia per il suo contributo nella formazione delle nuove generazioni sia per la sua presenza culturale nello scenario nazionale e internazionale” e “rappresenta realmente ‘un grande investimento strategico per il bene dei giovani e della Chiesa intera’”. Di qui l’augurio che l’Ateneo “possa essere sempre più un faro nel cammino delle nuove generazioni, nella ricerca sapiente della verità e nella costruzione del bene comune”.

Continua a leggere

Argomenti: Cei
Tag: #CEInews Messaggio Università Cattolica del Sacro Cuore
Fonte: SIR