Santa Sede. La modifica al Catechismo: “La pena di morte è inammissibile”
Santa Sede. La modifica al Catechismo: “La pena di morte è inammissibile”

Condividi:

Papa Francesco cambia il Catechismo per dichiarare sempre “inammissibile” la pena di morte e per dichiarare che la Chiesa cattolica “si impegna con determinazione per la sua abolizione in tutto il mondo”.

Lo fa con un rescritto del cardinale Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, datato il 1° agosto e pubblicato giovedì 2 agosto a mezzogiorno.

Nel testo si legge che papa Francesco nell’udienza concessa al porporato lo scorso 11 maggio ha approvato una nuova redazione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica, disponendo che venga tradotta nelle diverse lingue e inserita in tutte le edizioni del Catechismo, che venne pubblicato nel 1992 e in editio typica nel 1997.

Nella prima edizione del 1992, redatta in francese, il Catechismo ricordava che “l’insegnamento tradizionale della Chiesa ha riconosciuto la fondatezza del diritto e del dovere dell’autorità pubblica legittima” di rispondere “con pene proporzionate alla gravità dei delitti, senza escludere nei casi di estrema gravità alla pena di morte”.

(di Gianni Cardinale)

Continua a leggere

Argomenti: Santa Sede
Tag: catechismo Chiesa Papa Francesco pena di morte
Fonte: Avvenire