Empori sociali. I mille volti della rete territoriale di solidarietà
Empori sociali. I mille volti della rete territoriale di solidarietà

Condividi:

Gli empori della solidarietà compiono 10 anni e fanno il punto, tra bilanci e prospettive, di una rete territoriale chiamata, di fronte alle novità introdotte dal Rei e dalla legge antisprechi (166/2016), ad attivarsi contestualmente sul fronte della lotta alla povertà e allo spreco. Era il 13 febbraio 2008 quando nella capitale, all’interno della Cittadella della Carità “Santa Giacinta”, aprì i battenti l’emporio della Caritas di Roma – 500 metri quadrati, casse automatizzate, carrelli, scaffali, insegne da vero supermercato – dove le famiglie in difficoltà potevano acquisire gratuitamente generi alimentari. Un’esperienza pilota dalla quale è gradualmente nata
una rete diffusa sul territorio che oggi conta 122 empori solidali in tutte le regioni del Paese, 90 dei quali promossi dalle Caritas diocesane in 66 Chiese locali, gli altri da diverse realtà, per un totale di 83.760 assistiti, ma potrebbe trattarsi di dati non definitivi perché il monitoraggio è ancora in corso.
di Giovanna Pasqualin Traversa

Continua a leggere

Argomenti: Solidarietà
Tag: Caritas Diocesi emporio sociale povertà Roma solidarietà
Fonte: SIR