
Trenta vocine intonano all’unisono “Quarantaquattro gatti”. Le note allegre escono dalla villetta in stile liberty e si mischiano coi suoni della strada. Nulla di strano, se non fosse che il coro, degno dello Zecchino d’oro, è fatto di bambini albanesi che stanno cantando in un cortile di Rruga Qemal Stafa 133, animata via di Tirana a un chilometro da piazza Skanderbeg.
Benvenuti alla Dante Alighieri, la prima scuola italiana nel paese delle aquile, tessera importante del progetto di rilancio della lingua italiana nel mondo sostenuto dal governo. Un finanziamento per il triennio 2017/2019 che coinvolge i ministeri dell’Istruzione, dei Beni culturali, degli Esteri, ma soprattutto la società Dante Alighieri, che ha messo il turbo a questo progetto-pilota.