Napoli. A Secondigliano la scuola in cui i disabili assistono gli altri
Napoli. A Secondigliano la scuola in cui i disabili assistono gli altri

Condividi:

disabili? Possono diventare l’occasione, per tutti gli altri, d’essere normali. Si chiama “Napule è mille colori” – dal famosissimo verso iniziale del capolavoro di Pino Daniele dedicato alla città di Napoli – il progetto che parte dal capoluogo partenopeo e potrebbe insegnare al resto d’Italia come concepire l’assistenza ai disabili nella scuola. Quando a inizio anno la dirigente scolastica dell’Isis Vittorio Veneto, Olimpia Pasolini, ha dovuto rispondere al bando del Comune di Napoli per il reclutamento di assistenti all’autonomia dei suoi 161 alunni disabili, ha pensato a qualcosa di innovativo: non un educatore per ogni singolo studente, ma figure specifiche che lavorassero con tutta la classe.

Continua a leggere

Argomenti: Scuola / Università Storie
Tag: disabili disabilità scuola storia
Fonte: Avvenire