Media, social network e comunicazione in Italia. Rivoltella: “Troppe fonti di informazione producono disorientamento e non danno garanzie”
Media, social network e comunicazione in Italia. Rivoltella: “Troppe fonti di informazione producono disorientamento e non danno garanzie”

Condividi:

“La moltiplicazione delle fonti di informazione non vuol dire necessariamente pluralismo”. Lo sostiene Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di didattica e tecnologie dell’istruzione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

In Italia il numero di persone che ha accesso a internet ha superato quota 43 milioni (73% del totale), mentre gli iscritti sui social media sono 34 milioni (57%). Come sta cambiando la comunicazione in Italia?
Il Paese è tra i primi al mondo come diffusione di smartphone, le percentuali di consumo internet sono sicuramente salite, ma manca ancora una cultura della Rete solida e diffusa, spesso il “saperci fare” viene confuso con la Media Literacy. C’è molto da lavorare.

E la metà circa di italiani che non frequentano i social? Sono esclusi dai processi comunicativi?
Il divario digitale ha contorni complessi, non si può ridurre all’asse nord-sud del mondo. Così

Continua a leggere

Argomenti: Comunicazione
Tag: mass media
Fonte: SIR