UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Con responsabilità e verità

Con responsabilità e verità

"Le disfunzioni di questo tempo si contrastano ripartendo dalle fondamenta. Cioè, riscoprendo il valore e il senso dell’incontro, dell’ascolto e della parola, vivendo con coerenza e autenticità", sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.

Dal 02 Maggio al 04 Maggio 2025 Oggi più che mai. Vangelo come salute
Dal 09 Maggio al 11 Maggio 2025 Corso residenziale Musica Liturgica online
Dal 23 Maggio al 25 Maggio 2025 Tavolo di lavoro sull‘affettivita
05 Giugno 2025 Incontro Tavolo FOI
Dal 14 Giugno al 15 Giugno 2025 Incontro volontari Giubilieo dei giovani 2025
Dal 13 Luglio al 16 Luglio 2025 Incontro estivo CUC
Dal 28 Luglio al 03 Agosto 2025 Giubileo Giovani 2025
Dal 26 Settembre al 28 Settembre 2025 CONSULTA NAZIONALE 26/28 SETTEMBRE 2025
2 maggio Liturgia del giorno
Sant'Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa Memoria di sant'Atanasio, vescovo e dottore [..]

"Essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo".

Con il MOOC, dentro il digitale e oltre

Con il MOOC, dentro il digitale e oltre

Parte il nuovissimo Mooc rivolto a animatori, insegnanti e figure educative. Un sistema a moduli da seguire in base alle proprie domande.

Da spettatori a protagonisti

Da spettatori a protagonisti

"Il passaggio da e-learning a Mooc, oltre che segnare un cambiamento della pratica didattica, intende inaugurare anche un’estensione della platea degli utenti", spiega Vincenzo Corrado.

(Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via il nuovo MOOC

(Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via il nuovo MOOC

Aperte le iscrizioni per il corso online promosso dall'Ufficio e dal Cremit. Il percorso formativo è composto da sei moduli, video-lezioni, video-approfondimenti e schede tematiche.

WeCa. La speranza contro la dipendenza da cattive notizie

WeCa. La speranza contro la dipendenza da cattive notizie

Il “doomscrolling” ingabbia in una spirale di paura e negatività. In tempo di Giubileo, è una vera sfida. 

SANTA MESSA IN TV a cura dell'Ufficio per le comunicazioni sociali CEI

Domenica 04 Maggio 2025 ore 10.55

La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in ROMA.

Regia: Gianni Epifani
Commento: Orazio Coclite
GMCS 2025

Gmcs 2025: il Messaggio di Papa Francesco

"Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)" è il tema del Messaggio della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2025.

AGENDA DI CHIESACATTOLICA.IT
Maggio2025
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
MER 28
GIO 29
VEN 30
SAB 31
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
MER 25
GIO 26
VEN 27
SAB 28
DOM 29
LUN 30
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
Venerdì 02
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro Giubileo dei Lavoratori "Pellegrini di Speranza"
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Oggi più che mai. Vangelo come salute
CONTATTI

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter